Ordine: Phasmatodea
Famiglia: Phyliidae (Brunner von Wattenwyl, 1893)
Sottofamiglia: Phylliidae (Brunner von Wattenwyl, 1893)
Genere: Phyllium (Illiger, 1798)
Specie: Phyllium philippinicum (Hennemann, Conlan, Gottardo e Bresseel, 2009)
Origine: Filippine
Pubblicità:
Sia l’insetto adulto che sub-adulto ha l’aspetto di una foglia colore verde brillante.
Il maschio è più piccolo della femmina ed è lungo circa 5 cm, ha una corporatura molto più sottile e slanciata che, diversamente dalla femmina, gli permette di compiere delle brevi distanze in volo.
Altra caratteristica che lo contraddistingue dalla femmina è la lunghezza delle antenne che in questo caso sono molto più lunghe.
La femmina è lunga circa 8 cm, ha antenne corte ed ali ben sviluppate che però non utilizza quasi mai.
Le neanidi appena nate misureranno 1,4 cm e avranno una colorazione nera su tutto il corpo con striature bianche sulle zampe. Questo colore cambierà dopo alcuni giorni: testa torace e addome passeranno dal nero al verde mentre nelle zampe il colore resterà invariato fino alla prima muta, dopodiché l’insetto diventerà completamente verde.
Questi insetti vivono sugli alberi, tra la vegetazione di cui si nutrono, confondendosi perfettamente con questa.