La Casa delle farfalle Roma insieme a Diego, hanno dedicato una breve escursione alla campagna romana.

In questa stagione la campagna è una festa di colori e profumi, con moltissime piante in fiore e sopratutto i papaveri.

In questa breve escursione abbiamo trovato un uovo di macaone Papilio machaon e un bruco quasi maturo.

Il periodo è perfetto per avvistare anche Pieris napi con le sue biancastre ali, pronti ad accoppiarsi per deporre le uova tra la folta vegetazione primaverile.

Passo dopo passo avvistiamo altri lepidotteri come: Colias croceus dalle ali giallastre e Zygaena filipendulae e le sue 12 macchie rosse sulle ali.

Non poteva mancare anche qualche falena: Autographa gammaArctia villica.



Non poteva mancare anche qualche falena: Autographa gammaArctia villica.

Non solo lepidotteri e bruchi tra le campagne Romane, anche gli insetti fanno la loro comparsa in questa passeggiata.

L‘insetto stecco nostrano, un ragno Thomisus onustus che preda un Dittero bombilide e su un salice ciò sembra un bruco, in realtà é la larva di un Imenottero tenthredinidae.