Famiglia: Papilionidae

Specie: Papilio clytia Linnaeus, 1758

Provenienza: Asia

E’ una specie polimorfica, in cui le varie forme possono differire per il colore di fondo e per le macchie sulle ali.

Attualmente sono riconosciute due forme, clytia scura e dissimilis dal colore di
fondo più chiaro.

E’un esempio di mimetismo batesiano, in quanto imita nell’aspetto farfalle tossiche del genere Euploea e Tirumala.

Vive in aree collinose nel sud est asiatico, dall’india alla Thailandia, dove sono conosciute diverse forme.

La larva si sviluppa su piante del genere Cinnamonum, ma anche altre Lauraceae.